Costruisci la Tua Voce Autentica
Non si tratta di memorizzare tecniche. Si tratta di capire come funzionano davvero le conversazioni — quelle che ti mettono a tuo agio e quelle che ti fanno sentire fuori posto. Il nostro programma ti aiuta a scoprire cosa già sai fare bene e a rafforzare quello che ancora ti mette in difficoltà.
Richiedi Informazioni
Tre Moduli, Un Percorso Completo
Abbiamo diviso il programma in blocchi che si parlano tra loro. Ogni modulo costruisce su quello precedente, senza sovrapposizioni inutili o salti troppo bruschi.
Fondamenta dell'Ascolto
La maggior parte delle persone pensa di ascoltare, ma in realtà sta solo aspettando il proprio turno per parlare. Qui impari la differenza — e come quell'attenzione vera cambia tutto.
- Tecniche di ascolto riflessivo
- Gestione delle pause e dei silenzi
- Riconoscimento dei segnali non verbali
- Esercizi pratici su conversazioni reali
Chiarezza e Persuasione
Saper cosa dire è solo metà del lavoro. L'altra metà è dirlo in modo che l'altra persona possa davvero capire — senza fraintendimenti, senza resistenze inutili.
- Costruzione di argomentazioni efficaci
- Adattamento del linguaggio al contesto
- Gestione delle obiezioni con empatia
- Storytelling pratico e mirato
Conversazioni Difficili
Feedback negativo, conflitti, situazioni ad alta tensione. Nessuno le ama, ma tutti ci finiscono dentro. Meglio sapere come uscirne senza danni.
- Tecniche di de-escalation
- Comunicazione assertiva senza aggressività
- Gestione emotiva in tempo reale
- Simulazioni con feedback immediato
Chi Ti Accompagna
I nostri mentori lavorano con persone vere, in contesti veri — non solo in aula. Hanno visto cosa funziona davvero quando la teoria incontra la realtà.

Ilario Gentilini
Comunicazione StrategicaLavora da dodici anni con team aziendali e professionisti che devono migliorare la collaborazione interna. Ha aiutato più di 200 persone a trovare la propria voce in contesti difficili.

Selvaggia Pagnotto
Relazioni InterpersonaliSi occupa di dinamiche relazionali complesse — soprattutto in ambienti dove le persone devono collaborare ma non sempre si capiscono. Ha un approccio pratico e senza fronzoli.
Come Funziona il Percorso
Non è un corso da seguire passivamente. Ogni fase richiede che tu metta in pratica quello che impari — con esercizi, confronti, situazioni reali.
Fase Base
Parti dalle basi — quelle che ti sembrano scontate ma spesso non lo sono. Ascolto attivo, linguaggio del corpo, gestione delle prime impressioni. Sessioni settimanali da due ore con esercizi pratici tra un incontro e l'altro.
Fase Intermedia
Qui le cose si fanno più complesse. Lavori su conversazioni difficili, feedback delicati, situazioni in cui le emozioni sono alte e le parole contano davvero. Include simulazioni realistiche con attori professionisti.
Fase Avanzata
A questo punto affronti scenari reali — quelli che succedono nel tuo lavoro o nella tua vita. Porti le tue sfide comunicative e le lavoriamo insieme, con strategie personalizzate.
Supporto Continuativo
Dopo i nove mesi, hai accesso a sei mesi di sessioni mensili di follow-up. Perché le situazioni difficili non finiscono quando finisce il corso — e a volte serve qualcuno con cui confrontarsi anche dopo.
Prossima Partenza: Settembre 2026
I posti sono limitati a 24 partecipanti per garantire un percorso davvero personalizzato. Le iscrizioni aprono a maggio 2026.
Richiedi il Programma Completo